Escurisione a Capri
Un tempo unita alla terraferma, di fronte la penisola sorrentina sorge questa splendida isola di origine calcarea, sicuramente uno dei luoghi di maggior fascino del Mediterraneo. Ricca di stradine e scorci di paesaggi davvero incantevoli, Capri e’ un isola che non si dimentica facilmente.
Numerosi ritrovamenti fanno credere che l’isola fosse abitata già dal periodo neolitico. Nel XVIII secolo a.C. arrivarono i primi coloni Greci (ma dando all’isola solo un ruolo secondario). Il primo estimatore di Capri fu l’Imperatore romano Augusto, che nel 29 a.C. la rese indipendente da Napoli e diede inizio al suo dominio privato. Il suo successore, l’Imperatore Tiberio, la scelse addirittura come ritiro dalla vita politica di Roma e fece costruire ben 12 ville, tra cui Villa JOVIS e Villa DEMACUTA.
Oltre la celebre “PIAZZETTA” (punto di ritrovo mondano) e bellezze naturali come I FARAGLIONI e LA GROTTA AZZURA non può mancare una visita ai Giardini di Augusto (splendida terrazza con vista mozzafiato) e una passeggiata in Via Krupp (capolavoro d’ingegneria fatto di tornanti a picco sul mare),commissionati entrambi negli anni ’30 dall’omonimo magnate tedesco dell’acciaio.