Escurisione ad Amalfi
Fu fondata nel IV secolo da naufraghi di una precedente spedizione romana diretta a Costantinopoli.
La leggenda vuole che la città prenda il nome da Amalfi, una ninfa amata da Ercole e sepolta su queste spiagge per volere degli dei.
A partire dal IX secolo, prima (in ordine cronologico) fra le repubbliche marinare, rivaleggiò con Pisa, Venezia e Genova per il controllo del Mar Mediterraneo.
Da non perdere il Duomo di Amalfi (complesso monumentale eretto nel IX secolo), gli Arsenali (dove venivano costruite modernissime navi sia mercantili che da guerra) ed il Museo della carta (dove furono perfezionate le tecniche importate dai paesi arabi).