Escurisione a Sorrento
Meta turistica per eccellenza grazie alle sue bellezze naturali ed artistiche, dista a soli 50 km da Napoli.
La città probabilmente ho origini greche, infatti si pensa che il nome ”Sorrentum” derivi dalle leggendarie Sirene, creature marine metà donne e metà pesci, che ammaliavano i naviganti con il loro canto spingendoli a naufragare sulle coste rocciose.
Durante l’età imperiale, grazie al suo clima mite, Sorrento fu scelta come residenza estiva di molti imperatori e aristocratici romani che vi fecero costruire molteplici residenze e ville marittime, tra cui Villa Polli Felice e Villa Agrippa Postumo.
Il centro storico mostra ancora il tracciato ortogonale delle strade di origine romana, mentre l’entroterra è circondato dalle mura cinquecentesche. Tra i molteplici luoghi da visitare ricordiamo il Duomo (riedificato nel XV Secolo), la Chiesa di San Francesco d’Assisi e il Museo Correale (dove sono esposte collezioni di reperti greci, romani e porcellane di Capodimonte).